53 - L' Esaltazione della S. Croce


Mistero n° 53

Proprietario: Famiglia De Frenza

Manufatto: Costruito dal Maestro Pasquale Errico a Lecce nel 1929.

Motivo della realizzazione: Devozione.

Gruppo: Nel Gruppo statuario è presente lo strumento di supplizio di Gesù, divenuto simbolo di salvezza. Ai piedi della Croce vi è un'iscrizione dipinta: REGNAVIT A LIGNO DEUS. Attorno alla croce, ormai vuota, volteggiano sette angeli.

Portatori: Quattro, due davanti e due dietro, in abito scuro, camicia bianca e cravatta nera.

Ragazze al pizzo: Quattro, due per ogni lato, in tailleur scuro, guanti neri e velo nero sul capo. Nella mano libera reggono un bouquet degli stessi fiori utilizzati per addobbare il Mistero.

Figuranti davanti al gruppo: Un bambino vestito con saio bianco e dorato impersona un angelo.

Riferimenti Evangelici: Vangelo di Giovanni 8, 28 e 12, 32.

Vangelo di Giovanni 8, 28Disse allora Gesù: Quando avrete innalzato il Figlio dell`uomo, allora saprete che Io Sono e non faccio nulla da me stesso, ma come mi ha insegnato il Padre, così io parlo.

Vangelo di Giovanni 12, 32
Io, quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me

Approfondimenti: L'allusione è alla vittoriosa risurrezione di Gesù, che attraverso la Croce vince la morte ed il mondo e rende gloria a Dio Padre. La croce che ha accolto Dio Figlio Redentore, trionfa anche come unico mezzo di salvezza per chi crede.


Testo e foto a cura di Riccardo Davide Grimaldi.
** Esprimo il mio doveroso e sentito ringraziamento al carissimo amico Riccardo Davide Grimaldi per avermi concesso di pubblicare il presente materiale fotografico e le notizie sulla Settimana Santa di Valenzano.